Ing. Marco Gelati
Struttura in acciaio ad uso stalla (Comune di San Gemini).
Struttura in acciaio ad uso stalla, realizzata su di un terreno agricolo il cui un dislivello determina il parziale interramento del perimetro. La struttura è verificata, ai sensi del D.M. 14 Gennaio 2008,del CNR-DT 207 2008 (Istruzioni per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento sulle costruzioni), della Circolare 2 Febbraio 2009, n.617. Per la verifica dei collegamenti in acciaio si è preferito seguire gli EC3 (Progettazione delle strutture di acciaio). Parte del perimetro interrato è soggetto alla spinta del terreno ed a sovraccarichi riferibili al transito di mezzi agricoli.
Si riportano di seguito la rappresentazione strutturale della stalla (a sinistra) evidenziando (a destra) il telaio ed i collegamenti in acciaio.

Le piastre di base ed i collegamenti pilastro-trave, per resistere alle azioni sismiche ed all'azione del vento, sono state irrigidite con l'impiego, rispettivamente, di opportune costole e squadrette bullonate:

L'analisi dei carichi (nella figura seguente) rivela come l'elemento strutturale maggiormente sollecitato sia la trave di colore rosso.
L'analisi delle sollecitazioni illustra, nelle figure che seguono, come l'elemento più sollecitato sia il pilastro HEA 220, sottoposto ad un carico di compressione di circa 4000 N e ad un momento di circa 20 kNm proprio i corrispondenza della parete di contenimento del terreno: la spinta del terreno è aggravata dal transito di mezzi agricoli pesanti.


Si fornisce anche la rappresentazione cromatica della spinta del terreno sulle pareti di contenimento:
La figura che segue illustra invece come la trave che subisce l'abbassamento maggiore fletta di 0.32 cm.
